In Lombardia l’elisoccorso vola con plasma e globuli rossi.
Dal 4 novembre ’20 in Lombardia l’elisoccorso vola con plasma e globuli rossi concentrati. Per la prima volta in Italia è possibile la somministrazione di plasma…
Dal 4 novembre ’20 in Lombardia l’elisoccorso vola con plasma e globuli rossi concentrati. Per la prima volta in Italia è possibile la somministrazione di plasma…
E’ stato attivato il Check Point Clinico Avanzato (CPCA) di AREU. L’obiettivo del CPCA è quello di valutare clinicamente i pazienti riscontrati dalle SOREU come…
La Giornata Regionale è stata istituita nel 2016 con un duplice scopo: festeggiare e onorare pubblicamente quanti operano in difesa della vita degli utenti stradali: agenti e…
Il Rotary Club di Appiano Gentile e delle Colline Comasche ha donato un massaggiatore automatico al 118 di Como. il 16 maggio scorso, la consegna…
Due nuovi mezzi si sono aggiunti al parco veicoli di soccorso di Areu. Si tratta di un CMR – Centro Mobile di Rianimazione e di…
Sabato 26 ottobre dalle ore 17 illustreremo il funzionamento della CO 112: a cosa serve, i vantaggi, come chiamare e quando chiamare in caso di emergenza. L’incontro si terrà presso il Centro Diversetà in via Mentana, 1 a Baranzate. L’evento è aperto a tutta la popolazione.
I professionisti dell’Azienda regionale emergenza-urgenza della Lombardia e i vigili del fuoco hanno ottenuto dall’Onu la certificazione Insarag (International Search and Rescue Advisory Group) come…
Il trasporto dei pazienti dializzati della provincia di Milano sarà coordinato dalla Centrale Operativa Integrata (COI) di AREU sul modello di quanto già realizzato da…
Saranno quattro le visite guidate Torna l’open day dell’Elisoccorso e del 118 di Como. La Base di Villa Guardia (via Firenze 118), dove ha sede…
Giornata europea del 112 L’11 febbraio è la Giornata europea del 112 (uno-uno-due), il numero unico per le emergenze, attivo in Lombardia dal 2010. AREU…