Intervista a Vincenzo Guarniera, Responsabile della Formazione del Comitato Area Nord Milanese
Serena: Ciao Vincenzo, grazie per essere qui con noi oggi. Ho sentito che il Comitato Area Nord Milanese di Croce Rossa Italiana ha lanciato un nuovo progetto. Puoi parlarcene tu?
Enzo: Ciao Serena, è un piacere essere qui. Sì, siamo molto entusiasti di annunciare l’apertura del “Percorso Formativo Sperimentale Propedeutico al Corso per diventare Istruttori AREU“. Questo progetto offre un’opportunità esclusiva ai soccorritori che desiderano diventare istruttori.
Serena: Perché avete avuto questa idea, Enzo?
Enzo: Volevamo preparare i nostri volontari potenziali istruttori all’interno del nostro Comitato affinché, quando approcceranno il corso di AREU, siano già preparati su molte tematiche strategiche per il conseguimento della certificazione.
Serena: Cosa prevede esattamente questo percorso formativo?
Enzo: Il percorso è stato progettato per fornire una preparazione completa ai partecipanti, offrendo loro le competenze necessarie per affrontare il Corso per Istruttori AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza). Non solo miglioriamo le abilità tecniche dei soccorritori, ma sviluppiamo anche le loro capacità di insegnamento e comunicazione, fondamentali per diventare istruttori efficaci.
Serena: Quali saranno gli argomenti trattati?
Enzo: Gli argomenti trattati includeranno la Comunicazione e gestione d’aula con esercitazioni frontali e pratiche; le Tecniche di base di valutazione e feedback; l’Utilizzo corretto degli strumenti (scenari/skill) per guidare gli allievi nella gestione di situazioni reali attraverso esercitazioni pratiche efficaci; l’Utilizzo corretto dello scenario dinamico e la conoscenza delle principali IOP della AATMI e SOREU Metropolitana.
Serena: A chi è rivolto il corso?
Enzo: Il corso è rivolto a tutti i volontari dei Comitati della Provincia di Milano.
Serena: È obbligatorio?
Enzo: No, si tratta di un corso propedeutico per aiutare i potenziali istruttori ad affrontare con tranquillità i diversi percorsi a cui andranno incontro. Non si rilasciano certificati.
Serena: Quanto dura il corso?
Enzo: Il corso dura 40 ore, con un incontro a settimana. Inizierà a metà marzo 2025 presso il Comitato Area Nord Milanese.
Serena: Come è stata accolta questa iniziativa dal Comitato Area Nord Milanese?
Enzo: Con grande entusiasmo! Vediamo in questo progetto un importante passo avanti nella formazione e nella crescita professionale dei nostri soccorritori.
Serena: Grazie mille, Enzo. Dove possono trovare ulteriori informazioni gli interessati?
Enzo: Grazie a te, Serena. Per ulteriori informazioni e per iscriversi al percorso formativo, è possibile contattare direttamente me o scrivere alla email: formazione@crianm.org
Cerchiamo volontari, unisciti a noi
In partenza i corsi base del Comitato Area Nord Milanese di Croce Rossa Italiana: cerchiamo Volontari, unisciti a noi! Campagna 2025. Siamo pronti ad annunciare…